Originariamente inviato da amamax
L'artigiano web designer (o così almeno mi sono permesso di battezzare il mestiere) sembra qualcosa di pretenzioso, della serie:"se hai un sacco di soldi te la fai personalizzare".

Ma quanto una persona al giorno d'oggi ha il bisogno di un eccesso simile? Perchè "ordinare un'auto fatta da un archietto solo per se" quando questa costerebbe 30 milioni di euro, quando con 20 mila euro me ne compro una bella, ma che ovviamente hanno anche gli altri.

Riconosco che questo pensiero mi sta auto lesionando, ma è anche una sensazione di autodifesa e sopravvivenza che mi sta allarmando.
Sbagli.
Prima di tutto devi dividere codice da grafica.

Il codice deve essere riutilizzabile, e uno dei paradigmi che sta alla base della programmazione.
Puoi anche non usare CMS, o Framework vari, ma è importante che il codice della pagina che generi sia facilmente usabile per i prossimi progetti, in modo da garantirti un affidabilità maggiore e una più facile manutenzione. Devi crearti un tuo Framework.
Ma dato che non ne hai sufficiente esperienza usane uno già fatto (consiglio personale).

La programmazione può essere creativa ma non in quel senso.
La parte da "artigiano" del web designer è nel design, è li che devi essere creativo.
...Ma anche a livello di grafica penso ci sono dei canoni estetici necessari per il messaggio che devi dare.