esatto, concordo su tutto il quote.Originariamente inviato da LuckySevenRoX
[...]
Per quanto riguarda i 12.000 e la stretta di mano sono d'accordo con franzauker, è evidente sia il fatto che "non puoi uccidere un bianco come se niente fosse" sia che Candie chiede la stretta di mano proprio per umiliare il povero Schultz, che fino a pochi attimi prima avrebbe detto "ok, gli stringo la mano e ce ne andiamo di corsa, ci è andata bene pure stavolta" (ovvero come ha sempre fatto durante tutto il corso del film).. ma sfortuna ha voluto che pochi attimi prima, ascoltando beethoven, gli sia tornato in mente il nero sbranato dai cani, facendo così nascere dentro di lui il disgusto totale verso Candie, al punto da ucciderlo pur di non stringergli la mano
(e in effetti anche su quello che hai scritto e che ho tagliato dal quote).
****SPOLIER****
Fra Schultz e Candie si instaura una sfida che corre su due binari. Quella del sotterfugio per portarsi via la schiava moglie di Django per pochi dollari (che Shultz perde), e quella sul binario della dignità umana, ben più importante, che Shultz non è disposto a concedere al negrerio Candie a nessun costo.
Stringergli la mano avrebbe significato per Candie vincere anche quella sfida (tu mi odi e mi disprezzi, ma alla fine mi stringi la mano per 4 soldi e potertene andare). Per Schultz, al contrario, avrebbe rappresentato dargliela vinta anche da un punto di vista della dignità (la stretta di mano è qualcosa di molto dignitoso, di supremo quasi, per un gentiluomo).
Quindi il ragionamento che fa Shultz è "caro mio, la mano a uno come te non la do neppure a costo di lasciarci la pelle, perchè pure che mi ammazzi, la mia dignità non me la toglie nessuno".
E infatti è vero che viene ucciso, ma è anche vero che esce comunque con la sua dignità intatta e dunque vincitore della seconda e suprema sfida fre le parti.

).
Rispondi quotando