Sostanzialmente sì. Il processore parte, appena acceso, parte da un certo indirizzo di memoria, dove si trova il BIOS, che inizializza le periferiche e recupera (dal disco, da un floppy, da una chiavetta USB, ...) il settore di avvio. Lo piazza ad un certo indirizzo e fa un JMP a questo indirizzo.Originariamente inviato da djanthony93
Quindi all'avvio il processore esegue il BIOS, il quale fa partire il boot e il loader che poi farà partire il sistema operativo? Ho capito bene?
Questo a sua volta carica il loader vero e proprio (o un boot manager di qualche genere) che carica in memoria ed esegue il kernel del sistema operativo.
Questo comunque vale in genere per sistemi operativi "veri", è anche possibile scrivere un settore di avvio che non fa altro che stampare a schermo "il mattino ha l'oro in bocca".