Purtroppo io non sono riuscito a raggiungere nessuna soluzione migliore di quella scritta da me oggi....sapresti aiutarmi????Originariamente inviato da glukosio
ci proverò in serata, magari mi verrà qualcosa di meglio in mente, ma potresti provare a farlo partire da zero, poi da x=16, poi da y=16, e iterarlo 16 volte (fino alla fine della riga); poi dividere per due e fare x=8 e iteri 8 volte, stesso per x=24, y=8,y=24 e così via... ma non so quanto questa idea sia trasportabile poi ad altre grandezze, potresti usare un valore Z per 32, e dividerlo per 2,4,8 fino ad arrivare all'1![]()