Perchè con il protocollo rip1 tutta la rete deve avere la stessa maschera?
Perchè con il protocollo rip1 tutta la rete deve avere la stessa maschera?
2) Perché il RIPv1 non trasporta la subnet mask, di conseguenza solo la classe di indirizzo determina la tipologia.
3) Perché è fatto così è perché di sì; probabilmente si pensava bastasse. Non per niente è stato fatto il RIPv2.
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.
Non è completamente corretto. Ciò che affermi è vero solo in un caso.Originariamente inviato da mroghy
2) Perché il RIPv1 non trasporta la subnet mask, di conseguenza solo la classe di indirizzo determina la tipologia.
Le reti annunciate da RIP assumono, presso il Router ricevente:
- la Subnet Mask (fissa) dell’interfaccia dove sono state trasmesse, se essa appartiene ad una sottorete “sorella” della rete annunciata (ossia tratta dalla stessa rete Major).
- la Subnet Mask della rete Major (di Classe A, B o C), in base al primo byte, in caso contrario.
Ad esempio, se tre Router sono configurati con RIPv1 come in figura, quello centrale (R2) è definito Router di frontiera (boundary Router), in quanto ha interfacce sia su subnet della rete 172.20.0.0/16 (Fa0/0 e S0/0), sia su subnet della rete 192.168.4.0/24 (S0/1).
R1 manderà ad R2 un aggiornamento contenente l'indirizzo per intero della sua LAN 172.20.1.0.
R2 inserirà nella sua routing table la rete applicando la netmask dell'interfaccia ovvero la /24.
R2 manderà invece ad R3 un aggiornamento contenente la summary route di tutta la 172.20.0.0.
R3, vedendosi ricevere un aggiornamento proveniente da un'altra Major rispetto a quella che lo collega ad R2 (la 192.168.4.0), applicherà la maschera di classe ovvero la /16.
Con il protocollo RIPv1, quindi, tutte le sottoreti di una stessa Major dovranno avere la stessa maschera proprio perché il router che riceve l'aggiornamento applica la maschera che ha sulla propria interfaccia, dando per scontato che sia uguale a quella del router che lo ha inviato.Originariamente inviato da gaiapuffo
Perchè con il protocollo rip1 tutta la rete deve avere la stessa maschera?
Si potrebbe dire che il RIPv1 gestisce solo il subnetting a maschera fissa. I Router RIPv1 non inviano nemmeno, ad esempio, delle subnet /28 su un’interfaccia /24 di una stessa rete Major /16; questo per non “ingannare” il Router partner che applicherebbe erroneamente la /24.
madonna una grandissima risposta,conciso e con un esempio semplice. grazie mille per il tempo che hai dedicato e ho capito.