Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Scusa, ma non capisco cosa vuoi fare:
    Prima prendi la data di nascita
    Codice PHP:
    $giorno $_POST['giorno']; 
    $mese $_POST['mese']; 
    $anno $_POST['anno']; 
    $data $anno $giorno $mese
    Tra l'altro è errato, visto che otterresti qualcosa come "0402 - Febbraio2013"

    Ma poi nel db ci vai a mettere $datadinascita che non si sa cosa sia


  2. #2
    anno-mese-giorno intanto non è il formato americano (che è mese-giorno-anno) ma è lo standard iso per la gestione delle date...quindi tu fai scegliere all'utente giorno, mese e anno e poi nel db salva ricomponendo in anno-mese-giorno
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ma la cosa più logica e semplice no?
    Fatti stampare la query prima di eseguirla!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Originariamente inviato da satifal
    Ma la cosa più logica e semplice no?
    Fatti stampare la query prima di eseguirla!
    +1 e quoto
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5

    Re: Ciao

    Originariamente inviato da paperinik4
    Non posso nemmeno stampare la query in quanto si blocca sulla frase: Esecuzione in corso dell'aggiornameto profilo...
    Così non va bene?

    Codice PHP:
    ...
    echo 
    "<h1> Esecuzione in corso dell'aggiornameto profilo... </h1>"


    $qry "UPDATE utenti SET  
        datadinascita='
    $datadinascita',  
        citta='
    $citta',  
        provincia='
    $provincia',  
        anno_diploma='
    $anno_diploma'  
        WHERE email = 'paperinik4@gmail.com'"
    ;   

    echo 
    $qry;
    ... 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6


    Codice PHP:

    where email
    ='$email_dell_utente_da_aggiornare_che_avrai_opportunamente_ripescato_da_qualche_parte' 
    no?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    paperinik, mi hai fatto venire veramente mal di testa, non ci capisco una mazza in quello che dici ma scusa, com'è possibile che al submit del form non sai qual'è l'utente di cui stai modificando il profilo? è quello loggato in session? è un sotto utente di questo? è mio zio? insomma, per essere arrivato alla modifica dei profili immagino che qualcosina qualcosina tu la sappia fare in php, possibile che non capisci come sapere qual'è l'utente che vuoi modificarE?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Il profilo da aggiornare come lo hai recuperato?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    modifica la query in maniera che email sia variabile e non sempre uguale alla tua email. poi se non funziona ti fai stampare la query e vedi che cosa ha generato. se in $_POST['email'] non c'è nulla, o metti nel form un campo hidden di nome email e value l'email dell'utente che vuoi modificare, oppure ci devi dire te da dove dovrebbe prendersi lo script il valore di tale email
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.