Beh, non credo che tutti quei giochi e programmi di grafica si siano "installati da soli", visto che dichiari di non averli installati...

In ogni caso, i programmi con marchio Microsoft sono aggiornamenti di sistema, che Windows scarica - generalmente - da solo e installa quando spegni il pc. Se non li vuoi, devi disattivare gli aggiornamenti automatici.
In particolare Framework è una struttura di supporto per alcuni software che girano su Windows, mentre Silverlight serve per vedere dei video "tipo Youtube", ma utilizzato dai siti delle emittenti televisive, tipo la Rai.
I MSXML sono anche loro aggiornamenti Microsoft, ma relativi alla sicurezza.
Stessa faccenda per i programmi con la parola "Windows" nel nome: sono funzionali o accessori al sistema operativo, ma essendo rimovibili il sistema funziona ancora anche se potresti perdere delle funzioni che ora utilizzi credendo che siano incorporate nel sistema operativo stesso.
Generalmente è possibile disinstallare le versioni vecchie mantenendo solamente l'ultima.

Gli altri programmi che hai indicato con tanti "???" non li conosco, ma per soddisfare la tua curiosità, puoi cercarli uno per uno su Google, magari assieme al nome dell'azienda produttrice, e scoprire cosa sono, e se ti servono.

Mi permetto anche di suggerirti di installare Revo Uninstaller, poiché:
- ti dice quando un programma è stato installato,
- ti permette di rimuoverli facendo pulizia del registro, senza quindi lasciare tracce residue nel sistema (in modalità moderata).