Buongiorno a tutti
Ho acquistato un NAS D-Link DNS-320L (2 HD da 2TB in conf. Raid 1) che ho collegato alla mia rete domestica ed ho qualche problema nel configurarlo per consentire l'accesso ai dati da PC tramite connessione internet (es:ufficio)
Preciso che il NAS funziona benissimo all'interno della rete locale. Ad ogni riavvio del PC il drive viene mappato correttamente e viene visto come disco di rete, sul quale inserisco i dati a mio piacimento come se si trattasse di un disco locale.
Ho configurato una cartella (public) per garantire l'accesso da FTP ed infatti, tentando l'accesso da browser del mio PC di casa nella forma ftp://xxx.xxx.xxx.xxx:21 (dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'IP fisso del NAS sulla rete domestica) riesco ad accedere alla cartella ed ai file in essa contenuti.
Ho configurato come consigliato da procedura di installazione un Host su dlinkddns.com (mionome.dlinkddns.com) credendo che questo servisse a risolvere il mio problema, ma ad ogni tentativo quella che riesco a raggiungere è solo la pagina di configurazione del Router. Solo una volta, smanettando, ho raggiunto l'indirizzo IP del NAS ed in quel caso si è aperta solo l'interfaccia di configurazione del NAS stesso, senza alcuna possibilità di arrivare ai files.
Tramite iPad con l'applicazione mydlink Access riesco a gestire i miei files senza grossi problemi, oltretutto vedo foto e filmati in streaming da qualsiasi posto mi trovi.
Quello che mi servirebbe sarebbe ottenere un risultato del genere da PC o, in alternativa, andrebbe bene anche l'FTP. Ho anche sentito parlare di WebDav, ma non ci ho capito niente.
La rete è così composta:
Router USR 9108 (ho impostato il fowarding delle porte 80 e 21 indicando l'IP del NAS) collegato a uno Switch Zyxel (ha una velocità di 10/100/1000, l'ho fatto per velocizzare il trasferimento di grandi files tra PC e NAS) al quale sono collegati due PC ed il NAS stesso.
Ringrazio fin da ora tutti, in particolare coloro che avranno il buon cuore e la pazienza di darmi una mano