Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    15

    Ripristino configurazione di sistema

    Sul computer con Win Xp, prima di fare tutta una serie di aggiornamenti che mi venivano segnalati come indispensabili, ho fatto un punto di ripristino.
    Fatti gli aggiornamenti ho notato che nella barra del menù avvio erano scomparse alcune icone (quella del volume, quella della disinstallazione delle periferiche di archiviazione di massa, quella di Spybot, ecc ).
    Ho fatto allora un ripristino al punto che avevo fatto prima di fare tutti gli aggiornamenti (quando ancora funzionava tutto) e sono ricomparse tutte le icone, però vengo avvisato che il programma per la gestione della scheda grafica non funziona i quanto manca qualcosa.
    Ho reinsatallato il programma pensando che tornasse tutto a posto, ma il programma continua ad avere lo stesso difetto.
    Ho annullato quindi il ripristino e, come per magia, sono ricomparse le icone anche nella configurazione nella quale precedentemente erano assenti, però spegnendo e riaccendendo il computer tornano a non essere più al loro posto.
    Ho notato che in Pannello di Controllo>Audio c'è la casella da spuntare per far comparire l'icona nella barra, ma anche spuntandola l'icona vi rimane fino a quando non riavvio il computer.
    DOMANDA:
    - Come mai il ripristino non riporta proprio tutto alla condizione che avevo prima di fare gli aggiornamenti?
    - Come mai il programma di gestione della scheda grafica non funziona più nemmeno reinstallandolo? C'è forse bisogno di disinstallarlo completamente e non di sovrascriverlo come ho fatto io?
    - Cosa più importante di tutte: come faccio a far ricomparire nella barra del menu avvio l'icona per rimuovere i dispositivi di archiviazione di massa, e a farcela rimanere anche dopo il riavvio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Mhm, quanti problemi
    Ti consiglio di reinstallare tutto windows da zero, di sicuro ci metti meno piuttosto che correre dietro ai singoli problemi..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Reinstallando da zero devo rifare anche tutti gli aggiornamenti di sicurezza e dei bag, che nel corso degli anni Windows Update aveva installato?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Eh sì, in teoria dovresti rimettere tutto quanto. Io ti consiglio di mettere solo quelli importanti e di tralasciare tutti gli altri, non è la prima volta che un aggiornamento mi da' dei problemi che prima non avevo.. e come hai visto anche tu non sempre è il caso di seguire le indicazioni di win

    Quello che ti consiglio invece è di fare una bella immagine del disco con un programma apposito (tipo acronis o altri gratuiti) su un disco esterno, e di tenerla via per quando win andrà nuovamente fuori posto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    In questo modo (avendo l'immagine) non è necessario reinstallare Windows ma basta trasportare l'immagine dal DVD al computer?
    In caso di risposta affermativa vuol dire che si riavrebbero installati tutti i programmi, driver, file ecc. ecc., ed in più Windows funzionante come lo era al momento in cui si è fatta l'immagine?
    E' una specie di "Ripristino configurazione di sistema" allora.
    E' acronis quindi il programma che mi consigli per fare l'immagine o ve ne sono di migliori (free naturalmente)?
    GRAZIE

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Esattamente così. Uso questa cosa sul pc del lavoro, ci vuole una mezz'ora per fare il backup (faccio una copia ogni 2/3 mesi o prima di installare qualche programma grosso) e altrettanto per il ripristino, che mi ha già salvata numerose volte
    Il ripristino configurazione di windows ti salva solo in caso di problemi che non ti aspettavi, infatti installare un programma ed eseguire il ripristino non è come non avere mai installato quel programma..

    Acronis è a pagamento, ma ho letto che ce ne sono altri altrettanto validi, ma non ti so' dire. Ti conviene fare un'altra domanda qui nel forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Grazie dany-

  8. #8
    Originariamente inviato da dany-
    ....Acronis è a pagamento,....
    C'è snche la versione gratuita che funziona egregiamente io la uso da tempo
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Ah molto bene, non lo sapevo! Adesso controllo così vedo se posso avere una versione più aggiornata

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Finalmente sono riuscito a risolvere tutto.
    Il cattivo funzionamento del sistema dipendeva da un virus.
    Nonostante abbia l'antivirus (Avast) qualcosa era riuscito a passare.
    Ho fatto la scansione con un altro antivirus (Cureit, che non richiede nemmeno di essere installato), che mi ha trovato alcuni virus.
    Eliminati quelli sono tornate le icone nella barra del menu avvio.
    Meno male

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.