Sul computer con Win Xp, prima di fare tutta una serie di aggiornamenti che mi venivano segnalati come indispensabili, ho fatto un punto di ripristino.
Fatti gli aggiornamenti ho notato che nella barra del menù avvio erano scomparse alcune icone (quella del volume, quella della disinstallazione delle periferiche di archiviazione di massa, quella di Spybot, ecc ).
Ho fatto allora un ripristino al punto che avevo fatto prima di fare tutti gli aggiornamenti (quando ancora funzionava tutto) e sono ricomparse tutte le icone, però vengo avvisato che il programma per la gestione della scheda grafica non funziona i quanto manca qualcosa.
Ho reinsatallato il programma pensando che tornasse tutto a posto, ma il programma continua ad avere lo stesso difetto.
Ho annullato quindi il ripristino e, come per magia, sono ricomparse le icone anche nella configurazione nella quale precedentemente erano assenti, però spegnendo e riaccendendo il computer tornano a non essere più al loro posto.
Ho notato che in Pannello di Controllo>Audio c'è la casella da spuntare per far comparire l'icona nella barra, ma anche spuntandola l'icona vi rimane fino a quando non riavvio il computer.
DOMANDA:
- Come mai il ripristino non riporta proprio tutto alla condizione che avevo prima di fare gli aggiornamenti?
- Come mai il programma di gestione della scheda grafica non funziona più nemmeno reinstallandolo? C'è forse bisogno di disinstallarlo completamente e non di sovrascriverlo come ho fatto io?
- Cosa più importante di tutte: come faccio a far ricomparire nella barra del menu avvio l'icona per rimuovere i dispositivi di archiviazione di massa, e a farcela rimanere anche dopo il riavvio?