c'e' stackoverflow, e' piu' immediato per i problemi di programmazione.Originariamente inviato da fcaldera
io, sinceramente, sono due anni che mi chiedo che senso ha continuare a tenere in piedi le sezioni tecniche (almeno quelle lato client)
Vi giuro che moderarle è come cercare di usare un elettrostimolatore a qualcosa che ha smesso di battere da tanto.
Fino a 8/10 anni fa c'era condivisione, partecipazione, voglia di imparare e soprattutto il forum era uno dei pochi strumenti disponibili per condividere conoscenza. Nel frattempo la diffusione della lingua inglese (tecnico), gli strumenti sempre più evoluti (google, i vari social...) e le comunità di sviluppatori hanno reso a mio avviso obsoleto lo strumento e praticamente inutili le sezioni tecniche (per i contenuti).
Faccio un esempio pratico:
la sezione HTML5 che dovrebbe avere una hype enorme conta meno di una discussione aperta al giorno: inoltre circa un terzo di quelle discussioni non riguardano HTML5 (e vengono spostate o muoiono lì) mentre una buona fetta delle rimanenti non richiederebbe di aprire nemmeno un post. basterebbe una ricerca su google.
mi spiace.
quello di stackoverflow ha anche creato un nuovo "forum" http://www.discourse.org/