Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    [JAVA] Usare Classi di una altro Project

    Salve a Tutti.....

    Sto progettando la mia applicazione desktop con Eclipse
    e per non creare confisione con le tante Classi e Pakage
    volevo strutturarla in diverse ProjectFolders.

    Non capisco però come fare ad usare le Classi delle altre ProjectFolders...

    Nel progetto "padre" da Project --> Proprierties --> Libraries
    clicco su "Add Class Folder.." e da lì vado a selezionare la cartella
    di uno dei porgetti "figli".
    Così mi ritrovo sotto le "Referenced Libraries" la cartella con l'icona [010]
    e le sottocartelle dei pakages.

    Ma non capisco come richiamare le Classi presenti nei progetti "figli".

    Se ad esempio voglio richiamare la classe Prova() del progetto "figlio"
    nella classe Home() del progetto madre, non mi funziona scrivendo
    per esempio:
    codice:
    import ProgettoFiglio.*;
    ......
    
    new Prova();
    Se però, nel progetto "padre" da Project --> Proprierties --> Projects
    importo la cartella del progetto "figlio", il codice di cui sopra funziona,
    ma mi vengono dubbi in casi di omonimia di nomi di Classi e di Pakage!!

    Quale dei due metodi è corretto usare prevedendo che dovrò alla
    fine esportare il Progetto "padre" in un Runnable Jar File!?

    Grazie a Tutti

  2. #2
    Riferendomi alla domanda di cui sopra....
    Quale dei due metodi è corretto usare prevedendo che dovrò alla
    fine esportare il Progetto "padre" in un Runnable Jar File!?
    "

    Quale dei due metodi è anche opportuno usare in previsione
    di aggiornamenti futuri, nelle sue varie parti (project folders, classi
    e pakages), dell'applicazione?

    Di nuovo grazie

  3. #3
    Nessuno può aiutarmi!?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    scusami ma non ho capito bene come vuoi fare questa suddivisione in vari project... in ogni caso i package sono fatti apposta per rendere tutto più ordinato! Se intendi dividere la tua applicazione in progetti eclipse allora sei fuori strada perchè non puoi recuperare una classe di un progetto eclipse da una che sta in un altro progetto.

  5. #5
    Non del tutto, importare classi da progetti diversi funziona....

    Nel progetto "padre" da Project --> Proprierties --> Libraries
    clicco su "Add Class Folder.." e da lì vado a selezionare la cartella
    di uno dei porgetti "figli".
    Così mi ritrovo sotto le "Referenced Libraries" la cartella con l'icona [010]
    e le sottocartelle dei pakages.

    Ma non capisco come richiamare le Classi presenti nei progetti "figli".

    Se ad esempio voglio richiamare la classe Prova() del progetto "figlio"
    nella classe Home() del progetto madre, non mi funziona scrivendo
    per esempio:
    codice:
    import ProgettoFiglio.*;
    ......

    new Prova();


    Se però, nel progetto "padre" da Project --> Proprierties --> Projects
    importo la cartella del progetto "figlio", il codice di cui sopra funziona....
    Comunque mi son rassegnato ad organizzare tutto per pakages.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    si funziona perchè come fai tu dici ad eclipse una directory nella quale cercare le classi, ma è un po un casino... tu aggiungi una cartella in cui cercare le classi(chiamiamola cartella) e la classe si trova in un package della cartella, allora dalla tua applicazione dovrebbe funzionare se scrivi "import package.Myclass". Ma te lo sconsiglio vivamente...suddividi tutto il progetto in package o al massimo se sai che alcune classi di utilità(per esempio) ti serviranno per altre applicazioni, le inserisci in un progetto e ne esporti il jar per farne una libreria.

  7. #7
    Ok grazie, gentilissimo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    Dimmi se funziona quello che ti ho detto perchè non ne sono sicuro

  9. #9
    Per il momento non stravolgo nulla,
    vista la mia scarsa esperienza vorrei evitare casini

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    Nono mi riferivo al fatto di chiamare la classe con il nome completo di package! In ogni caso ti consiglio di suddividere in package(e sottopackage al massimo) ma non project diversi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.