Originariamente inviato da Marco1995
Il problema è che vai a memorizzare i dati in locazioni sbagliate,molto probabilmente il tuo compilatore inizializza gli array a 0,ed è per questo che visualizzi sempre "zeri".Il mio compilatore non inizializza gli array a zero,infatti appena ho provato il codice da te postato ho visualizzato in output valori casuali.
Ad ogni modo io avrei fatto in questo modo (utilizzando un unico ciclo for):
codice:
for(i=0;i<n;i++)
	{

 vett3[indice++] = vett1[i]; //l'i-esimo elemento di vett1 viene assegnato al primo  elemento di       vett3
          vett3[indice++] = vett2[i];
    }
dove indice è una variabile inizializzata a 0...
Il codice che hai postato non va bene perchè va in indici non rilevanti
Grazie mille per l'aiuto, adesso ho capito dove sbagliavo riguardando di nuovo il codice ho poi notato altre ingenuità che prima non avevo visto (come il fatto di assegnare il valore della somma all'elemento 2n+1, piuttosto che a quello 2n)