Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [C++]calcolatrice

  1. #1

    [C++]calcolatrice

    Salve.... sono alle prime armi col c++... ho creato questa calcolatrice ...

    codice:
    #include <iostream>
    
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        int n1,n2,risultato;
        char segno;
        
        cout <<"inserisci numero1:"<<endl;
        
        cin>> n1;
        
        cout<<"inserisci numero2:"<<endl;
        
        cin >> n2;
        
        cout<<"inserisci segno:"<<endl;
        
        cin>> segno;
        
        if (segno=='+')
        {
        risultato = n1+n2;
        }
        if(segno=='-')
        {
        risultato = n1-n2;
        }
        if (segno=='*')
        {
        risultato = n1*n2;
        }
        if(segno=='/')
        {
        risultato = n1/n2;
        }
        
        cout<< n1<< segno << n2 << "=" << risultato << endl;
        
        system("PAUSE");
        return 0;
        
    }


    Potreste dirmi come aggiungere l operatore di potenza e magari anke quello per trovarmi la Radice?? Grazie

  2. #2
    Per calcolare le potenze usa std:ow dell'header <cmath>, per la radice usa std::sqrt dello stesso header.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Originariamente inviato da MItaly
    Per calcolare le potenze usa std:ow dell'header <cmath>, per la radice usa std::sqrt dello stesso header.
    In questo caso necessiti di una radice quadrata, comunque puoi utilizzare pow per calcolare delle radici secondo la relazione:
    codice:
    radice(a, b) = potenza(a, 1/b)
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #4
    raga ho provato ma non riesco potreste sistemarmi direttamente voi il codice?

  5. #5
    Originariamente inviato da LastonixTM
    raga ho provato ma non riesco
    Posta quello che hai provato a scrivere e i problemi che incontri, che ci si ragiona insieme.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    io una calcolatrice soltanto per la radice:

    codice:
    #include<iostream>
    #include<cstdlib>
    
    using namespace std;
    
    int main () 
    {
    double x;
    double y=0;
    cin>>x;
    if (x>0)
    {
    
    do 
    y+=0.00001;
    while (y*y<x);
    }
    cout<<"il risultato della radice e':"<<y<<endl;
    
    system ("pause");
    return 0;
    }

    e per la potenza:

    codice:
    #include <iostream>
    
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        int base,esponente,potenza=1,prodMancanti;
        
        cout <<"inserisci valore della base:"<<endl;
        
        cin >> base;
        
        cout<<"inserisci valore esponente:"<<endl;
        
        cin >> esponente;
        
        do{
            potenza = base * potenza;
            
            esponente--;
            
            }while (esponente>0);
            
            cout <<"la potenza e':"<<potenza<<endl;
            
            system("pause");
            return 0;
            
    }

    sono riuscito a farle,ma non riesco ad unire i codici per fare un unica calcolatrice non sono ancora tanto bravo,sono una frana


    cmq per aggiungere la radice ho fatto questo:

    codice:
    #include <iostream>
    #include<cstdlib>
    
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        int x,n1,n2,risultato;
        int y=0;
        char segno;
        
        cout <<"inserisci numero1:"<<endl;
        
        cin>> n1;
        
        cout<<"inserisci numero2:"<<endl;
        
        cin >> n2;
        
        cout<<"inserisci segno:"<<endl;
        
        cin>> segno;
        
        if (segno=='+')
        {
        risultato = n1+n2;
        }
        if(segno=='-')
        {
        risultato = n1-n2;
        }
        if (segno=='*')
        {
        risultato = n1*n2;
        }
        if(segno=='/')
        {
        risultato = n1/n2;
        }
        if (x>0=='R')
        {
        do 
        y+=0.00001;
        while (y*y<x);
        
        cout<<"il risultato della radice e':"<<y<<endl;
        }
    
        cout<< n1<< segno << n2 << "=" << risultato << endl;
        
        system("PAUSE");
        return 0;
        
    }
    ma il codice essendo sbagliato,la calcolatrice non mi trova nessuna radice ahaha..aiutatemi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    250
    Scusa ma ti hanno detto di usare le funzioni apposite...non vedo il motivo per il quale non utilizzarle...
    Funzione Pow

    Poi ti è stato anche detto che fare la radice quadrata equivale ad elevare alla "un mezzo".

    Per quanto riguarda il "come metterli" nel programma potresti fare una cosa del tipo:
    codice:
    cout << "Premere 1 per elevare a potenza "
    cout << "Premere 0 per uscire ";
    cin >> scelta;
    switch(scelta)
    {
    case 1: ris=pow(base,esponente);break;
    case 0 : break;
    }
    Ovviamente è solo un esempio...non ti aspettare di fare un copia incolla e far andare tutto magicamente .

    Potresti perfino creare tante funzioni che calcolano ciò che vuoi e poi le chiamo all'interno dello switch...nel case giusto . .
    Ciao.

  8. #8
    Questo:
    codice:
        if (x>0=='R')
    che senso ha? Non scrivere codice a caso, ragiona su quello che stai scrivendo...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    250
    che senso ha? Non scrivere codice a caso, ragiona su quello che stai scrivendo...
    Fortuna che non mi sono soffermato al codice

  10. #10
    ahhaahaah ve l ho detto che sono un frana

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.