Secondo me gli antivirus gratuiti sono limitati dal punto di vista operativo, possono essere utili a fare una scansione ogni tanto ed eliminare eventuali file, ma se devi beccarti un virus o un malware quando sei su internet, te lo becchi... li prendi pure se hai quelli a pagamento!
Ovviamente la scelta è la tua ma in effetti l'antivirus si rivela spesso una gran palla al piede per il sistema!
Un'altra comunissima causa dei rallentamenti in un s.o. in uso da parecchio tempo è il file di registro notevolmente appesantito (installazione e disintallazione di programmi, ecc) . Puoi valutare se è il tuo caso. Ci sono le utilità di pulizia (tipo registry cleaner) ma i più ortodossi non li apprezzano molto perché ovviamente a posteriori non possono sapere esattamente quello che fanno.
Parli di rallentamenti nella consultazione delle cartelle....
Se ti dànno una dritta azzeccata bene... altrimenti io rispianerei col ripristino tramite file immagine: cura drastica ma efficace. Il tempo che si spende nel farlo è ben speso![]()

Rispondi quotando