Chiarisciti le idee ti ho detto.Originariamente inviato da lupone883
ho trovato diversi corsi ma costano un casino e purtroppo non ho sempre i soldi per permettermeli.
I vari annunci di lavoro cercano programmatori linux e java e alcuni anche programmatori base,quindi vorrei imparare un po' a metterci le mani.
Per linux e java non serve a niente la programmazione in c?
Avete qualche libro da consigliare?
Linux --> non è un linguaggio di programmazione, ma una categoria di sistemi operativi
Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, rilasciati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.
fonte: wikipedia
quindi programmare linux che vuoi dire?
Molto spesso gli sviluppatori, a meno che non siano legati a piattaforme Microsoft, lavorano su sistemi unix (con tutti i pro e i contro che ne derivano). Il fatto che cerchino programmatori "linux" significa che vogliono persone in grado di lavorare con un sistema operativo che non sia windows (e ti assicuro che di cose da sapere ce ne sono tante).
Inoltre, il sistema operativo è per buona parte scritto in C, quindi non conoscere il C e voler programmare usando Linux è partire monchi.
Java è un linguaggio di programmazione general purpose, il legame C-Java esiste (tante istruzioni e costrutti hanno lo stesso nome), anche se differiscono per altre cose.
Se il tuo obiettivo è fare qualche programma in java per poi passare ad android, la complessità del C non ti serve. D'altro canto, conoscere solo Java non ti porta da nessuna parte (non conosco nessuno che lavori esclusivamente in java).
Se il tuo obiettivo è acquisire le basi per un futuro nel mondo della programmazione, non conoscere C è molto riduttivo.
Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo, io ad esempio penso che il C sia propedeutico (forse perché all'uni ho fatto prima C poi Java), chi ha fatto il contrario pensa esattamente che non sia propedeutico.
Quindi alla domanda "Per linux e java non serve a niente la programmazione in c?" ti dico nì, le considerazioni che ti ho fatto sopra valgono sempre.