Rileggendo meglio quanto dicevi
"Se clicco Mostra desktop dalla barra di stato, dopo un tempo che va dai 10 ai 30 secondi, inizia a "cancellarsi" la finestra in primo piano procedendo una riga di pixel per volta!"
ho visto che è quanto succede anche a me: roba da computer d'altri tempi!
Io ho un Compaq presario 700 con duron 1000 e 256 mb di ram.
Non molto tempo dopo averlo comprato m'imbattei in una recensione di un modello compaq molto simile, del quale si diceva che gli altoparlanti erano sì ottimi (vero, ma caratteristica del tutto secondaria!), ma le prestazioni non erano certo il suo forte!
Insomma, partiamo già da computer scarsamente prestanti: credo che questo sia bene metterlo in evidenza...

Io per cercare di velocizzarlo ho disattivato tutti gli effetti grafici, tòlto il cambio rapido utente, ecc. ecc. Ho applicato tutti i consigli che trovai su due-tre articoli di riviste d'informatica dell'epoca, con suggerimenti specifici per velocizzare windows xp. Disattivai persino la funzione che genera punti di ripristino in automatico... di più: sono arrivato al punto di disabilitare vari servizi. Attualmente ho persino lo spooler di stampa impoostato ad avvio manuale: prima si stampare entro nell'apposita cartella e lo avvio! (in questa precisa circostanza ho l'impressione di avere un computer a manovella!!)

Risultato? Quelli che ti ho detto! praticamente zero: il pc è lentissimo.
E devi dire che anche io ci ho installato pochi programmi, sono stato attento a non ingolfare il registro.

Prima o poi passerò a una distribuzione di linux peso piuma, e allora vedremo!

Per quanto riguarda poi il problema della polvere, anche a me è capitato di soffiarla via con un compressore, grazie al fatto che lo avevo a disposizione; mi trovavo però in un posto piuttosto polveroso... e si trattava di computer fisso.
Come fai a spogliare un portatile? Potrebbe essere addirittura peggio: la polvere si potrebbe depositare in posti ancor meno indicati.