concordo, le varie apps riempiono le casse dei produttori ma la tecnologia e' da anni '80... a partire dal fatto che ci vogliano versioni diverse per ogni osOriginariamente inviato da stl
perche i clientS e soprattutto le apps sono invasive (autorizzazioni varie su dati riservati con abbinata autorizzazione all accesso ad internet, script vari etc) , sono a volte pesanti, occupano memoria, sia ram che di massa, invece le versioni mobile che girano su browser (indirizzi m.*.*) sono di solito per nulla invasive, non appesantiscono piu di tanto il sistema soprattutto se hai gia il browser avviato, non occupano spazio sul disco, sono standard ed uguali ovunque le utilizzi perche girano sul browser e non sul sistema operativo .....![]()