Originariamente inviato da Linkato
Il problema è che il PM di turno non capisce 'na minchia, quello è il problema.

In Inghilterra e Usa come faranno?


E poi, se anni fa, dal mio locale partiva una telefonata dal telefono pubblico per una richiesta di riscatto, che facevano? Indagavano il titolare del locale?
Occorre ormai chiarire bene che il Wi-Fi è pubblico come le linee telefoniche...
A prescindere che non mi interessa come si comportano gli altri stati, io vivo in Italia e seguo le leggi italiane.

Con un pc fai ben più di una telefonata di riscatto, frodi, hacking, sniffing, hai presente cosa passa in una rete wifi pubblica.


La legge cosa dice inbase di tutela mia (gestore del bar per esempio) e degli altri utilizzatori?