Non hai capito il senso: che gli italiani imparino come fanno all'estero.Originariamente inviato da Ranma2
A prescindere che non mi interessa come si comportano gli altri stati, io vivo in Italia e seguo le leggi italiane.
Con un pc fai ben più di una telefonata di riscatto, frodi, hacking, sniffing, hai presente cosa passa in una rete wifi pubblica.
![]()
La legge cosa dice inbase di tutela mia (gestore del bar per esempio) e degli altri utilizzatori?
Anche lì ci saranno problemi? Come si comporta la polizia in questi casi?
Vanno all'estero, s'informano, imparano e decidono poi se è applicabile anche in Italia, ma siccome non siamo marziani ma esseri umani come gli 'mmericani è probabile che vadano bene anche per noi.
Pensa solo al gigantesco problema di terrorismo che hanno in USA? Come si comporta la polizia? Che tattiche adotta?
No in Italia siamo capiscioni e facciamo leggi a modo nostro, spesso ridicole...

Rispondi quotando