Salve a tutti!
Cosa c'è di sbagliato nello script seguente?
codice:
function controlla_cliente(){
var id = $('#id').attr('value');
if(id != ''){
$.ajax({
type: "POST",
url: '<?=base_url()?>clienti/ctrl_cliente_add',
data: 'id_cliente='+id,
dataType: 'text',
success: function(result)
{
if(result > 0){
console.log('doppio cliente');
return false;
}else{
console.log('Cliente inserito');
}//else if
}//success
})//ajax
}//if
}//function
questa funzione viene richiamata da un form che ha come attributo onsubmit = "return controlla_cliente();", dovrebbe controllare che l'id del cliente non sia già inserito nel db e nel caso sia presente fermare i submit del form.
La pagina a cui fa riferimento la chiamata ajax controlla appunto se esiste l'id inserito e ritorna 1 se ha trovato un record e 0 se non ha trovato nessun record con l'id richiesto(questa parte, in php, è testata e funzionante, anche perchè l'ho utilizzata in un altra parte dell'applicazione e non da nessun problema), uel <?=base_url()?> invece è una funzione di un fw php(codeigniter), anche questa funzionante perché usata in altre chiamate ajax.
Sapreste indicarmi l'errore?
Grazie mille in anticipo!
Saluti Satore11