Me lo chiedi per mettermi alla prova oppure non lo sai manco tu?
Probabilmente ti voleva fare ragionare sul problema , e poi ti avrebbe mostrato una soluzione .

L' uso che fai di un puntatore ad interi , è orribile , è come usare una scarpa come schiaccianoci

Comunque al posto del for e delle variabili potresti usare un while

codice:
while(*argv!=0)
{


    argv++;

}
oppure
for(;*argv!=0;argv++)
P.s Non mi sarei intromesso nella discussione , visto che chi ti ha risposto è più adatto di me ,se non fosse , che non mi è piaciuta la tua risposta , infondo ti stanno aiutando , bisogna ricordarselo