Salve a tutti, sono all'inizio della programmazione OOP di PHP5 sto facendo vari esercizi per capire un pò come funziona questo tipo di programmazione e mi sono inbattuto in un rompicapo che a me sembra difficile ma sicuramente sarà molto semplice:

Pagina form: index.php

codice:
<form action='ins.php' method='post'>
<input type='text' name='nome'>
<input type='text' name='anni'>
<input type='submit'>
Pagina config con connessione al DB: config.php

Codice PHP:
<?php
class config {

public 
$connesione;

public function 
con() {

     
$host "localhost";
     
$user "root";
     
$pasw "";
     
$db "datab";

    
$this->connessione = new mysqli($host,$user,$pasw,$db);
    
        if (
mysqli_connect_error()) {

            echo 
"Database non è connesso";
        } else {
            
            
$this->connessione->set_charset("utf8");
            return 
true;    
        }

    }
}


?>
Pagina ins.php dove si controllano i dati del form e messi nel db, ma riscontro un erorre:

Codice PHP:
<?php

include_once "config.php";

class 
inserimento extends config {

public function 
__construct(){


$nome $_POST['nome'];
$anni $_POST['anni'];
$query "INSERT INTO utente (nome,anni) VALUES (?,?)";
$datis "$nome,$anni";
$this->insert($query,$nome,$anni);


}


public function 
insert($query,$nome,$anni) {


$smtp $this->connessione->prepare($query);
$smtp->bind_param("si"$nome,$anni);
$smtp->execute();
    
}
}

$objg = new inserimento;
$obj = new config;

?>
Credo di non aver capito bene l'ereditarietà perchè io ho utilizzato questa logica:
nel file config.php usando questa proprietà $this->connessione faccio la connessione al db.

Nel faile ins.php visto che includo la classe config dovrei riuscire ad avere sempre la proprietà $this->connessione per effettuare query nel db senza rifare sempre la connessione in ogni file. però sbaglio sicuramente qualcosa
Non insultatemi ahahah sono agli inizi xD