hai 8 giga di ram, a che diamine ti serve una partizione da 8 giga di swap?
a meno di utilizzi MOLTO particolari non arriverai mai neanche ad occupare 3/4 giga sotto linux, figurati 8!

se è per avere il suspend to disk, una partizione di swap può anche risiedere un file di swap, soluzione a mio avviso decisamente più versatile

se vuoi scambiare dati tra win e linux purtroppo la soluzione migliore è avere un filesystem che win legga nativamente, quindi il vechcio fat o meglio ntfs (supporto file > 4gb)

ricordati che hai il limite di 4 partizioni primarie, pensa quindi anche a quali partizioni logiche creare.

per quanto mi riguarda terrei
/win
/boot
/
/share

dove le dimensioni sono tutte da gestire in base alle tue esigenze che solo tu conosci... 1Gb per boot è decisamente troppo, anceh 200mb sono molti, a meno che tu non voglia avere TANTI kernel... io di solito ne tengo 3 o 4 al massimo, cancellando piano piano quelli più vecchi