Ora, io non voglio essere disfattista, però...
Originariamente inviato da spimi99
- scannerizzare i libri con un programma OCR e poi convertire il testo in mp3, così può ascoltarseli quando vuole.
... ottenendo così come risultato una voce robotica che gli legge dei testi con errori di riconoscimento qua e là; tutto questo oltre al fatto che è molto più difficile seguire un manuale se ti viene letto piuttosto che leggendotelo da te (diventa più complicato tornare indietro e rileggere parti non chiare/periodi lunghi, saltare a punti precedenti quando vi si fa riferimento, segnarsi appunti a margine, ...).
- quando lavora al computer potrebbe, nei momenti di pausa, seguire su youtube dei servizi che si occupano delle tematiche su cui deve dare gli esami.
Se sei in pausa dalla preparazione di un esame e vai su YouTube nel giro di cinque minuti stai guardando gatti che fanno cose cretine, altro che servizi. Poi guardi l'orologio, sono passate tre ore e maledici YouTube.
- quando guarda la televisione seguire documentari o reti tematiche sugli argomenti oggetto dell'esame.
C.S.