Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Problema window.location.href

    Ciao a tutti ho un problema con il suddetto comando, nella pagina home.php funziona mentre nella pagina miniere.php non mi funziona perchè?

    Questo è il codice dove lo script funziona (home.php)

    Questo è lo script javascript
    codice:
    function trasferimentodati(pagina)
    {
      var met = document.rclock.metallo.value;
      var cri = document.rclock.cristallo.value;
      var deu = document.rclock.deuterio.value;
      var pag = pagina;
    		
     window.location.href='elaborazionedati.phpmet='+met+'&cri='+cri+'&deu='+deu+'&pagina='+pag;
    }//fine funzione
    Questo è il codice nella pagina miniere.php
    E questo è il relativo script javascript, con il cambio di nome della form mentre per i campi di testo ho lasciato li stessi nomi (ho provato anche a cambiare nome ai campi di testo ma non funziona lo stesso)
    codice:
    function trasferimentodati(pagina)
    {
       var met = document.miniere.metallo.value;
       var cri = document.miniere.cristallo.value;
       var deu = document.miniere.deuterio.value;
       var pag = pagina;
    		
      location.href='elaborazionedati.php?met='+met+'&cri='+cri+'&deu='+deu+'&pagina='+pag;
    }//fine funzione
    Come mai nella pagina home.php funziona e lo stesso codice nella pagina miniere.php non funziona?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Manca il punto interrogativo dopo il nome della pagina...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Aggiunto il punto di domanda, ma il problema rimane, la funzione in home.php funziona perfettamente mentre la stessa funzione in miniere.php non funziona. In pratica cliccando sul tag <a></a> mi dovrebbe o portare alla home o alle altre pagine ma non funziona, strano

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Verifica la pagina elaborazionedati.php gli appendi un numero da 0 a 7 '&pagina='+pag sicuro che lo elabori correttamente?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Si, con la pagina home.php prima di passare su un'altra pagina entra in elaborazionedati.php e aggiorna i dati nel database ho verificato. Potrebbe che magari devo mettere delle variabili diverse per ogni pagina? Nel senso nella home ho messo 'elaborazionedati.php?met=' ed invece magari nella pagina miniere.php mettere 'elaborazionedati.php?metallo=', però così facendo per ogni pagina devo cambiare variabile.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da matteo_93
    Si, con la pagina home.php prima di passare su un'altra pagina entra in elaborazionedati.php e aggiorna i dati nel database ho verificato. Potrebbe che magari devo mettere delle variabili diverse per ogni pagina?
    Mi sembra una domanda fuori luogo, se proprio devi fare una domanda del genere falla sul forum php, anche se dubito che potranno risponderti senza avere un quadro completo del processo elaborativo
    Nel senso nella home ho messo 'elaborazionedati.php?met=' ed invece magari nella pagina miniere.php mettere 'elaborazionedati.php?metallo=', però così facendo per ogni pagina devo cambiare variabile.
    A tentoni io opterei più sulla variabile pagina altrimenti a cosa ti servirebbe passa un numero da 0 a 7? Ma non conoscendo tutto il progetto e come lo devi sviluppare potrei sbagliare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    In pratica i numeri da 0 a 7 sono le pagine php. Siccome non conosco il linguaggio ajax ho dovuto usare un metodo diverso per memorizzare i dati generati in javascript all'interno del database. Metto il codice php anche se è fuori luogo così si capisce giusto cosa fanno quei numeri.

    Codice PHP:
    session_start();
        
    $metallo $_REQUEST['met'];
        
    $cristallo $_REQUEST['cri'];
        
    $deuterio $_REQUEST['deu'];
        
    $pagina $_REQUEST['pagina'];
        
    $ksutente $_SESSION['ksutente'];
        
        
    $conn mysql_connect("localhost","root","") or die("server nn raggiungibile");
        
    $db mysql_select_db("db_browsergame") or die("database nn raggiungibile");
        
        
    $comando "update pianeti set qta_attuale_metallo = \"$metallo\" where ksutenti = \"$ksutente\"";
        
    $result mysql_query($comando);
        
        
    $comando "update pianeti set qta_attuale_cristallo = \"$cristallo\" where ksutenti = \"$ksutente\"";
        
    $result mysql_query($comando);
        
        
    $comando "update pianeti set qta_attuale_deuterio = \"$deuterio\" where ksutenti = \"$ksutente\"";
        
    $result mysql_query($comando);
        
        switch(
    $pagina)
        {
            case 
    0header("Location: home.php");
                      break;
                      
            case 
    1header("Location: miniere.php");
                      break;
            
            case 
    2header("Location: edifici.php");
                      break;
                      
            case 
    3header("Location: ricerca.php");
                      break;
                      
            case 
    4header("Location: flotta.php");
                      break;
                      
            case 
    5header("Location: movimenti.php");
                      break;
                      
            case 
    6header("Location: difese.php");
                      break;          
                      
            case 
    7header("Location: galassia.php");
                      break;
        }
    //fine switch 
    Prima di passare ad un'altra pagina la funzione in javascript entra in questa pagina salva i dati nel database e mi rimanda sulla pagina che ho cliccato. E' che usando la funzione scritta prima di javascript nella pagina home.php funziona, perchè quando clicco su miniere.php prima entra in elaborazionedati.php e poi mi manda in miniere.php e i dati li salva sul database; quindi funziona nella home.php, ma è nelle altre pagine che lo script non funziona

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Intanto devi sempre specificare cosa intendi per "non funziona". ovvero che ti aspettavi che succedesse e cosa invece lo script fa/NON FA.

    Inoltre ritengo che anche in PHP (che non conosco) i dati ricevuti siano sempre di tipo stringa... ma tu poi fai i confronto come se fossero numerici...
    codice:
     switch($pagina) 
        { 
            case 0: header("Location: home.php"); 
                      break;
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Si sono tipo stringa, ma dato che quello che confronto nello switch è un numero (perchè glielo passo io, se fosse stato una lettera non potevo fare case 0: ma case a: ecc) non crea problemi. Comunque è lo script javascript che non mi fa' andare nell'altra pagina, cioè non mi fa' da "link".

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Cambia tutti i link da cosi':

    <a href="java-script:trasferimentodati(1)"

    a cosi':

    <a href="#" onclick="trasferimentodati(1);return false"
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.