Non sono bravissimo nel maneggiare hardware ma vorrei provare a fare una cosa. Intanto cerco di essere sintetico e vi espongo il problema.

Un mio amico mi chiede aiuto perchè il suo pc gli va continuamente in blocco (a volte non parte il SO, non si spegne, si freeza ecc ecc.), io penso sia un banale problema di file di sistema e gli propongo di formattare l'HDD e così, dopo aver backuppato tutto, procedo con la modifica del bios per impostargli il boot su cd, e qui la prima stranezza: intanto uno dei due lettori cd/dvd sembra non essere alimentato (ma prima lo era e lo sportellino si apriva) e comunque, avendo messo il cd con i file di ripristino nell'altro drive, quando riavvio lo salta e va su HDD.
Non potendo formattare così, decido di smontare l'HDD e formattarlo con il mio PC come fosse una normale periferica esterna, e infatti ci riesco. Lo rimonto (VUOTO) e ora la sorpresa è che non sembrano più neanche avviarsi processi iniziali del BIOS. Provo più volte ma nulla (il monitor mi manda il messaggio "nessun input video")
Sento la MOBO emettere il classico beep all'accensione, e i led dei drive accendersi (tutti e due stavolta) ma poi nulla.. non sembra proprio inizializzare il BIOS. Penso sia saltata la MOBO tant'è che quando premo l'interruttore principale di alimentazione, il pc si spegne immediatamente senza attendere i processi di spegnimento (questo esclude magari fosse solo un prob di scheda video che non mandava il segnale al monitor).
La mia prima domanda è questa: è un problema della MOBO o io posso aver combinato qualche guaio?
La MOBO è una ASUS M2N68-AM PLUS, quindi dovrebbe aver montato una CPU AMD Phenom.
Ora la mia seconda domanda..
Posso cercare una MOBO simile (questa non pare essere più in commercio) che monti la CPU AMD e memorie DDR2 e sfruttare appunto la CPU già presente su questa MOBO?
Se sì, come fare e che MOBO prendere?
Aiuto!!