Francamente non è che abbia capito un granchè.
Se vuoi che gli host usino gateway diversi, pur potendo comunque colloquiare tra di loro con un protocollo LAN (ad esempio smb/cifs), allora ti basta banalmente... mettere tutto su una singola sottorete e limitarti a variare i gateway.

Se invece vuoi che per certe destinazioni usino uno, invece dell'altro, gateway, allora come prima farai una singola sottorete, ma aggiungerai una route statica verso uno o più indirizzi\reti IP.

Se al contrario non ti frega nulla che le macchine "parlino" tra di loro puoi tenere due sottoreti distinte.

Se vuoi infine avere due sottoreti, ma che colloquino comunque tra di loro, allora ti serve un router intermedio (tipicamente software, detto volgarmente "firewall" anche se imprecisamente) nel quale impostare le eventuali regole di colloquio e così via

"Stabilità delle reti" non mi è chiarissimo cosa significhi, ma non ha nulla a che vedere (ipotizzando di aver ben configurato) con la topologia (logica) adottata.