Scusa, ma non capisco cosa c'entri la PEC con i pagamenti: mica ti pagano con la raccomandata.Originariamente inviato da Al_katraz984
si ok ma lo scopo della PEC non era questo..
lo scopo era portare i pagamenti della G.D.O. entro i termini di 60gg e non più alla pene di segugio come si era soliti fare prima.
Io la vedo come una cosa utile, al costo di pochi euro l'anno ti risparmi file alle poste per spedizione e ritiro di raccomandate, nonchè i costi delle raccomandate stesse.
Mia moglie la usa e ne è più che soddisfatta, soprattuto in fase di ricezione (riceve tutte le comunicazioni dal tribunale via PEC, senza doversi sbattere a farsi trovare in ufficio quando c'è il postino o l'ufficiale giudiziario).
Pensa solo la comodità (ed il risparmio) se tutti l'avessero, anche solo per la ricezione degli avvisi delle riunioni di condominio (che arrivano via raccomandata, con costo che poi alla fine paghi tu).