Originariamente inviato da Vincent.Zeno
MINACCIATO, non incentivato

no: tutto quello che sa di punitivo dove non sono state create tutte le condizioni possibili, facilmente praticabili, sensate e non contraddittorie, per assolvere ad una richiesta è per me fatto grave.
specialmente se riguarda l'amministrazione pubblica
Qui le condizioni ci sono eccome: tutti i condomini hanno i bidoni divisi per colore e ci sono avvisi da tutte le parti in varie lingue che dicono come comportarsi e con gli esempi più comuni.

L'unica difficoltà oggettiva è quando ti ritrovi da buttare delle cose composte da più materiali oppure fatte di materiali che non sono molto coprensibili. Ma non penso che per quelle cose scattino le multe. Credo che le multe scattino nei casi di menefreghismo LAMPANTE.


Per intenderci: tutti i condomini hanno questi bidoni: bianchi per la carta/cartoncino (non inquinato da residui alimentari), verdi per il vetro, sacchi gialli per la plastica e l'alluminio, sacchi neri (ma ora credo che arriveranno i bidoni marroni e i sacchi semitrasparenti) per l'umido. Tutto il resto nell'indifferenziabile.

I cartelli sono sui bidoni, nelle aree di raccolta condominiali e addirittura uno in ogni appartamento (io ne ho uno in 4 lingue appiccicato in cucina).

Più di così francamente non so cosa si possa fare per mettere a disposizione gli struenti per differenziare.