Originariamente inviato da Vincent.Zeno
ok, mi fido che da te ci siamo

ma so anche di chi deve attraversare il cortile, fare una rampa di scale, arrivare ad una strada ad alta densità, arrivare alle strisce pedonali, attraversare la strada, arrivare ai bidoni e tornare indietro. tutto questo in un dato orario

faccio fatica a considerare la cosa facilmente praticabile
La faccenda è diversa... OGNI condominio qui ha un angolo in cortile o uno stanzino (o più angoli/stanzini in corrispondenza delle varie scale) in cui ci sono bidoni bianchi, verdi, sacchi gialli, bidoni dell'umido e angolino libero per le cose ingombranti. OGNI CONDOMINIO.

Se devi attraversare la strada non sei più nel tuo condominio per definizione.
E mi pare una pratica più comune per una città in cui ci sono ancora i cassonetti, quella di dover uscire di casa e camminare fino alla piazza/slargo dove il Comune ha deciso di mettere i cassonetti...
Originariamente inviato da hfish
ecco, se poi il camion della raccolta differenziata non passasse alle 5/6 di mattina svegliando l'intero quartiere sarebber stupendo.
[...]
Ecco, questo è uno dei lati negativi della faccenda. Perchè il servizio di raccolta dei rifiuti è necessario, ma nessuno vuole in giro i camion.

Durante la notte rompono le balle perchè fanno casino, al mattino presto rompono le balle perchè bloccano le vie nell'ora di punta (specialmente quelle a senso unico). DOPO L'ORA DI PUNTA rompono le balle perchè i rifiuti rimarrebbero in strada per tutta la mattina.

La panacea sarebbe la raccolta pneumatica dei rifiuti, ma vien da sè che per dotare u'intera città di un sistema del genere servirebbero i MILIARDI e uno sventramento totale delle strade cittadine.