Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45

    Invece di aprire file.php firefox tenta il download (linux)

    Salve a tutti. Premetto che ho installato apache, i relativi pacchetti mysql php5 e tutto il resto. Non capisco però perchè nel momento in cui provo ad aprire un file con estensione .php questo non si apre ma mi chiede solamente se salvarlo o meno.
    Se può aiutare, vi posso dire che lo ho salvato in una cartella sulla scrivania.
    Come posso fare per risolvere questa situazione? Spero mi possiate aiutare, è veramente stressante..

  2. #2
    é l'interprete PHP che non funziona.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da cris.calleo
    é l'interprete PHP che non funziona.
    Quello l'avevo capito anche io, volevo sapere se era possibile risolvere..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    domanda forse sciocca: ma il file php sta dentro la document root di apache?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da clasku
    domanda forse sciocca: ma il file php sta dentro la document root di apache?
    Si lo ho inserito all'interno di /var/www e l'ho fatto partire con locahost/nomefile.php . Ho "risolto" installando gPHPEdit anche se avevo installato tutti i pacchetti necessari. Rimane comunque il fatto che non riesco ad aprirlo normalmente (doppio click sul file). E' normale?

  6. #6
    Originariamente inviato da ElPedro
    Si lo ho inserito all'interno di /var/www e l'ho fatto partire con locahost/nomefile.php . Ho "risolto" installando gPHPEdit anche se avevo installato tutti i pacchetti necessari. Rimane comunque il fatto che non riesco ad aprirlo normalmente (doppio click sul file). E' normale?
    con doppio clik su file .php lo apri con l'editor preposto. Per aprirlo ed eseguirlo col server HTTP devi richiamarlo da browser.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Mi scuso se ritorno sull'argomento ma ancora non ho risolto. Probabilmente è così che deve andare ma leggendo una guida sul php sto capendo che forse sto sbagliando qualcosa.

    Se io volessi fare un link del genere su una pagina html:

    Andando a premere sul link mi chiede di SCARICARE o APRIRE il file welcome1.php , mentre io vorrei solo VISUALIZZARLO in mozilla.
    So che per visualizzarlo generalmente lo si apre inserendo il percorso del file, ma se io volessi aprirlo dal link?
    Lo chiedo perchè mi sono accorto che se io provassi ad aprire un file .php in questo modo e il codice richiede un'assegnazione di una variabile, come ad esempio:
    codice:
    <?php $name = $_GET['name'];
    	echo "Benvenuto nel nostro sito, $name!";
    ?>
    La variabile preposta non viene inizializzata, e come tale il messaggio sul browser non sarà altro che:
    Benvenuto nel nostro sito, !

    Mi scuso ancora per il disturbo.

  8. #8
    Ammettiamo che tu abbia due file:

    welcome.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
      <head>
      <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf8">
      <title>Prova welcome</title>
      </head>
      <body>
     Ciao, sono Pietro! 
      </body>
    </html>
    welcome1.php
    codice:
    <?php
    $name = $_GET['name'];
    	echo "Benvenuto nel nostro sito, $name!";
    ?>
    questi file si devono trovare nella cartella definita in DocumentRoot.

    richiami da browser:

    http://localhost/welcome.html

    clicchi sul link che ricevi e vedrai il tuo messaggio in welcome1.php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da piero.mac
    Ammettiamo che tu abbia due file:

    welcome.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
      <head>
      <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf8">
      <title>Prova welcome</title>
      </head>
      <body>
     Ciao, sono Pietro! 
      </body>
    </html>
    welcome1.php
    codice:
    <?php
    $name = $_GET['name'];
    	echo "Benvenuto nel nostro sito, $name!";
    ?>
    questi file si devono trovare nella cartella definita in DocumentRoot.

    richiami da browser:

    http://localhost/welcome.html

    clicchi sul link che ricevi e vedrai il tuo messaggio in welcome1.php
    La cartella DocumentRoot purtroppo non la trovo (ricordo che utilizzo linux) ma ho comunque risolto copiando l'indirizzo del link e incollandolo nell'url, solo in questo riesco a far leggere le variabili inizializzate.
    Grazie ancora per l'aiuto!

  10. #10
    leggi bene: non ho detto la cartella DocumentRoot ma la cartella INDICATA (definita) nella documentRoot

    E' dove si devono mettere i file che verranno letti da apache tramite l'indicazione del browser http://localhost.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.