Originariamente inviato da franzauker2.0
...no.

Il primo elemento è trovare una (eventuale) differenziazione nei bip (che cambiano a seconda del componente guasto).

Se, ad esempio, togli la RAM a un computer funzionante, e poi lo accendi, tutto funziona (la scheda madre e la CPU), quindi "capisce" e s'incazza (sequenza di bip)

Se, al contrario, la motherboard è cotta, allora non riuscirà a dare la sequenza di RAM assente.
In tal caso (eliminate dall'equazione scheda video, alimentatore, memoria tampone e periferiche) rimane CPU e scheda madre.

La CPU nella stragrande maggioranza dei casi non si guasta (NOTA: controlla che il dissipatore sia montato bene e la ventola funzioni, altrimenti soprattutto con AMD in uno o due secondi si surriscalda con relativo blocco; Intel - soprattutto gli ultimi - si surriscaldano lo stesso ma funzionano seppure con prestazioni ridottissime).

Se circoscrivi a CPU\MB... cerca una nuova piastra madre, te la dò 98% MB e 2% CPU
dirti grazie è troppo poco.. ho fatto come mi hai consigliato e cioè rimuovere tutte le periferiche, cortocircuitare la MB e far partire il bios senza nulla. in seguito ho riaggiunto tutte le periferiche ad una ad una ed è andato tutto bene (ho solo dubbi su unb banco RAM e su un lettore cd che ho lasciato scollegati)
ora tutto ok!