Originariamente inviato da Willylord2012
Credevo fossero legate tra loro le due cose
Sono legate solo se avvii direttamente apache con le tue credenziali, se lo avvii come demone la questione è differente.
In effetti mi interessa solo che la directory su cui gira il mio sito web sia scrivibile da http, perchè in questo momento il proprietario di tutti i file è "root:root". Non ho ancora eseguito il sito ma mi chiedevo se era il caso di spostarlo prima in "apache:apache", o era inutile.

Comunuqe ho visto con ps aux | grep apache che l'utente apache è quello che esegue httpd.
Di solito si lasciano lasciare i file di proprietà dell'utente che li deve gestire, mettendo come modificabili da tutti ("6" alla fine della maschera dei permessi) solo i particolari file che il webserver deve poter modificare (spesso si radunano tutti in un'unica directory). L'idea è che l'"intelaiatura" del sito rimane non modificabile da un eventuale malintenzionato anche in caso di bachi nel sito, limitando i potenziali danni ai soli file che è strettamente indispensabile che il sito possa modificare.