Carissimo NonCeLaFaccio+ (sapessi io)

ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, non è proprio quello che intendevo ma daltronde mi sono spiegato veramente male.

nel frattempo non sono stato con le mano in mano e con un po' di aiuto abbiamo partorito
questo (così se può essese ultile ad altri)

=E(O($I2=$AF$1; $J2=$AF$1; $K2=$AF$1; $L2=$AF$1; $M2=$AF$1; $N2=$AF$1; $O2=$AF$1; $P2=$AF$1; $Q2=$AF$1; $R2=$AF$1; $S2=$AF$1); $AF$1<>"")

in pratica colora qualsiasi riga (dalla colonna I alla S) che contiene il criterio che ogni volta scrivo in AF1 che viene usata come inputbox

ps. prima di inserire la formula nella formattazione condizionale occorre selezionare le celle su cui fare la ricerca

grazie ancora
Gabriele