Non credo sia prassi bocciare alla tesi di laurea, credo semplicemente che se hai fatto una schifezza impresentabile il tuo relatore ti dica "non è pronta, aggiustala e vieni alla prossima seduta di laurea". Credo che una volta li alla peggio possano metterti un punteggio basso.
Detto questo l'importanza della tesi credo che sia più che altro relativa a ciò che poi scrivi nel curriculm almeno agli inizi. Perchè agli inizi senza troppe esperienze l'unica cosa che credo potrai vantarti sarà il lavoro di tesi (che poi non credo si leggeranno mai la tua tesi, alla peggio accennerai tu di cosa tratta durante il colloquio).
In definitiva non credo che lo bocciano e su questo può star tranquillo (di relatori menefreghisti, sopratutto su una tesi compilativa, ne è pieno il mondo), però fare una tesi "troppo stupida" come coronamento di un intera carriera di studio secondo me non è il massimo.


Rispondi quotando