Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Il codice javascript non mi funziona su explorer

    Salve, continua a non capire come mai su explorer questa pagina non viene visualizzata correttamente, compreso il javascript che non riesce a elaborare le funzioni che ho creato per far funzionare il tutto.

    http://www.inventivashop.it/prodotti...lare/index.php

    Non cerco la soluzione ma soltanto dei consigli per poter far funzionare il codice anche su Explorer.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    hai jquery ui inclusa 3 volte

    comunque, se usi jquery ti consiglio di usarla veramente, nella logica e nella sintassi

    per esempio questo

    selezionaIlMateriale.attr('onclick', 'cambiamaterialeOrizontale(this);riempicampomateri ale(this)');

    con molta probabilita' non funziona su IE
    mentre settare un click con jquery non ti esporrebbe a questo tipo di incompatibilita'

    ciao

  3. #3
    Innanzitutto grazie per avermi risposto.

    jquery-ui l'ho inclusa cosi

    <script src="http://code.jquery.com/ui/1.10.0/jquery-ui.js" ></script>

    e cliccando su visualizza sorgente della pagina , questa inclusione la vedo inserita solo 1 volta.

    Ho costruito questo codice grazie a delle conoscenze base, sottovalutando l'aspetto dell'adattabilità a più browser. Su Firefox-Chrome-Safari funziona benissimo, il problema è su explorer.

    Esempio, come potevo sapere che la funziona oggetto.attr non funzionasse su Explorer?

    codice:
    selezionaIlMateriale.attr('onclick','cambiamaterialeOrizontale(this);riempicampomateriale(this)');
    Proprio adesso mi sono accorto che in altre pagine ho utilizzato (oggetto.setAttribute) anziché (oggetto.attr)

    Utilizzo su tutto (oggetto.setAttribute), funziona anche su explorer?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    cosa non ti è chiaro di questa risposta?

    comunque, se usi jquery ti consiglio di usarla veramente, nella logica e nella sintassi

  5. #5
    ok lo setto in quel modo, ma ritornando al discorso dei 3 include, come mai io ne vedo solo 1 include ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non lo so, ma stai guardando il sorgente? anche io vedo tre inclusioni di jquery.ui

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io dal sorgente vedo una grande confusione data dalla inesperienza forse per un progetto fuori dalle tue capacita.
    Parti da questo sicuro che ti servano 21 script nella pagina?
    <script src="http://code.jquery.com/ui/1.10.0/jquery-ui.js" ></script>
    <script src="http://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/jqueryui/1.8.16/jquery-ui.min.js" type="text/javascript" ></script>
    Secondo me è già un miracolo che non funzioni solo con IE
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Si hai detto bene, inesperienza.

    Sono partito nel fare questo progetto senza nemmeno sapere a cosa andavo incontro, i motivi che mi spingevano a non farlo erano molto di più di quelli che mi spingevano a farlo. Però alla fine nel mio piccolo ci sono riuscito, consapevole del fatto che c'è un po di confusione nel codice e che c'è tanto da migliorare, ma so anche che grazie a qualche consiglio posso rimediare.

    Certe espressioni neanche le conoscevo, e molte altre neanche sapevo il motivo per il quale esistevano, ma soltanto mettendo in pratica certe cose, e sbagliano tantissime volte sono riuscito a capire il significato di molte cose.

    Da 0 sono riuscito a costruire questo, e adesso mi reputo di essere 0,1 .

  9. #9
    In tutto questo, ritornando al discorso, perchè richiamo 21 script?

    La mia inesperienza risponderebbe cosi. Perchè ogni script racchiude funzioni specifiche.
    C'è lo script che richiama le funzioni che permettono di gestire i testi farli muovere, eliminare, ingrandire e cambiargli il font.
    C'è lo script che richiama le funzioni per gestire le icone.
    C'è lo script che gestisce l'invio dei dati in uno specifico form.

    Tutte queste funzioni le ho divise in questi file js, semplicemente per creare un mio ordine, ma li potevo benissimo mettere tutti in un unico file.

    In questo caso la mia inesperienza domanda.
    Cosa cambia se divido gli script in questa maniera o inserisco tutto in unico file js?

    Grazie mi siete davvero d'aiuto.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Che tu le metta in 21 file o in uno unico non cambia nulla se sono scritti bene con la sintassi corretta senza ripetizioni (tipo doppi ready etc...) la mi domanda è ti servono? Tu ritieni di si per me è sufficiente, ora non ti resta che fare il debug della pagina e capire perché non funziona correttamente con IE vista la confusione non sarà cosa semplice ma sei partito dal nulla vuoi fermarti proprio ora?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.