Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Modificare campi tabella come mysql

    Salve ragazzi, sono nuovo, e devo dire che la maggior parete delle cose che so le ho imparate da questo forum e i suoi frutti...

    In ogni caso...sono un po bloccato su qusto problema.
    Vorrei che una cella, di una tabella che cereo con php+ mysql, fosse editabile con un select all'evento onClick su quella stessa cella....e cliccando altrove si salva nel database.

    Identico a ciò che avviene su pannello di amministazione di mysql...
    credo che sia fatto in JavaScript...

    Qualcuno sa illuminarmi o darmi qualche spunto?
    grazie in anticipo

  2. #2
    up
    ammazzo o! zero! Possibile?

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Lux Eterna
    up
    ammazzo o! zero! Possibile?
    Domanda troppo generica e difficile per dare indicazioni, per fare quello che vuoi devi associare un click ad ogni cella per selezionarla e qui puoi:
    - mostrare un elemento input nascosto
    - creare un elemento input col DOM
    - mostrare/aggiungere un div editabile <div contenteditable=""></div>
    sempre nel elemento associargli un blur che esegua una chiamata ajax per aggiornare il dato nel database
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    ok allora fino al discorso di onClick a ogni cella l'avevo già pensato...

    un blur che esegua una chiamata ajax per aggiornare il dato nel database
    ecco per esempio questo aspetto non lo conosco... di cosa si tratta a grandi linee? e dove posso informarmi meglio...?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Guida Ajax classica è stata scritta qualche hanno fa i concetti non sono cambia ma il metodo si è evoluto e probabilmente in rete trovi qualcosa di più attuale, oppure potresti usare jquery sia per la manipolazione della tabella che Ajax
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.