K-Lite ti dà i codec per vedere, non per editare...
Il fatto che VirtualDub ti vede i filmati già vuol dire che li può gestire, ma per la compressione devi installare i codec tipo Xvid, da qui: per lo meno, a me così funziona, mentre solo col K-Lite non convertivo nulla!