Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Menu in una Pagina

  1. #1

    Menu in una Pagina

    Come posso far si che questo Menu sia in un'unica pagina?

    Cioè che non sia recenti.html e popolari.html, ma che sia solo una pagina, ad esempio pagina.html/php.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    lavora sui css
    fai 2 div diversi ed a seconda del click nascondi l'uno e visualizzi l'altro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    ti ho fatto un piccolo esempio.... la via è questa, studiaci su.
    forse la domanda sarebbe stata meglio nella sezione javascript

    provalo in una pagina html o php e capirai come funziona.
    Basta che cliccki all'interno del div bordato

    codice:
     
    <div id="div1" style="position:absolute; top:10px; left:10px; border: 2px solid #000000; width:100px;height:100px;display:inline;" onclick="cambiadiv(2);">DIV N. 1</div>
    <div id="div2" style="position:absolute; top:10px; left:10px; border: 2px solid #FF0000; width:100px; height:100px;display:none;"onclick="cambiadiv(1);">DIV N. 2</div>
    
    <script language="javascript">
    function cambiadiv(i) {
    	document.getElementById("div1").style.display="none";
    	document.getElementById("div2").style.display="none";
    	document.getElementById("div"+i).style.display="inline";
    }
    
    </script>

  4. #4
    Ho fatto cosi, ma non mi funziona.
    CSS
    Codice PHP:

    #page-wrap {
        
    width300px;
        
    margin: -270px 0 0 350px;
        
    positionabsolute;
        
    top50%;
        
    left50%; 
    Codice del menu:
    Codice PHP:
    [...]
    <
    div="div1" style="display:inline;" onclick="cambiadiv(2)">
            <
    div id="page-wrap">
                <
    ul id="main-nav">
                    <
    li class="current">[url="http://www.fantapic.net/recenti.html"]Recenti[/url]
                    <
    li class="about">[url="http://www.fantapic.net/popolari.html"]Popolari[/url]
                [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured">
                    <
    div id="featured-content">
                        <
    h1>Recenti</h1>
                        


                            
    Elencate le Foto caricate piu recenti.
                        </
    p>
                    </
    div>
                </
    div>
            </
    div>
        </
    div>
        
        <
    div id="div2" style="display:none;" onclick="cambiadiv(1)">
            <
    div id="page-wrap">
                <
    ul id="main-nav">
                    <
    li class="home">[url="http://www.fantapic.net/recenti.html"]Recenti[/url]
                    <
    li class="current">[url="http://www.fantapic.net/popolari.html"]Popolari[/url]
                [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured">
                    <
    div id="featured-content">
                        <
    h1>Popolari</h1>
                        


                            
    Elencate le Foto piu visitate/commentate del giorno.
                        </
    p>
                    </
    div>
                </
    div>
            </
    div>
        </
    div
    Puoi vedere QUI

    Come mai?
    Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun altro. Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo. [Alan Kay]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    a parte un errore di sintassi:

    <div="div1" (manda id)

    <div id="div1"

    così non serve nel senso che hai ancora le due pagine in pagine differenti.

    la sotituzione dovrebbe essere una cosa del genere:
    vecchio codice:
    Codice PHP:
    <div id="div1" style="display:inline;" onclick="cambiadiv(2)">
            <
    div id="page-wrap">
                <
    ul id="main-nav">
                    <
    li class="current">[url="http://www.fantapic.net/recenti.html"]Recenti[/url]
                    <
    li class="about">[url="http://www.fantapic.net/popolari.html"]Popolari[/url]
                [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured">
                    <
    div id="featured-content">
                        <
    h1>Recenti</h1>
                        


                            
    Elencate le Foto caricate piu recenti.
                        </
    p>
                    </
    div>
                </
    div>
            </
    div>
        </
    div>
        
        <
    div id="div2" style="display:none;" onclick="cambiadiv(1)">
            <
    div id="page-wrap">
                <
    ul id="main-nav">
                    <
    li class="home">[url="http://www.fantapic.net/recenti.html"]Recenti[/url]
                    <
    li class="current">[url="http://www.fantapic.net/popolari.html"]Popolari[/url]
                [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured">
                    <
    div id="featured-content">
                        <
    h1>Popolari</h1>
                        


                            
    Elencate le Foto piu visitate/commentate del giorno.
                        </
    p>
                    </
    div>
                </
    div>
            </
    div>
        </
    div
    va sostituito con:
    Codice PHP:

    <div id="page-wrap">
                <
    ul id="main-nav">
                    <
    li class="current" id="div1" style="display:inline;" onclick="cambiadiv(2);">[url="http://www.fantapic.net/recenti.html"]Recenti[/url]
                    <
    li class="about" id="div2" style="display:none;" onclick="cambiadiv(1);">[url="http://www.fantapic.net/popolari.html"]Popolari[/url]
                [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured">
                    <
    div id="featured-content">
                        <
    h1>Recenti</h1>
                        


                            
    Elencate le Foto caricate piu recenti.
                        </
    p>
                    </
    div>
                </
    div>
            </
    div
    cioè... nascondi i tag <li anzichè i <div

    a questo punto però devi togliere i due tag <a href> all'interno dei tag[*] e sostituirli con il codice effettivo di ognuna delle due pagine.

    In alternativa puoi utilizzare un include di php, oppure con jquery caricare nel tag[*] il contenuto di ogni pagina...

    più facile a farsi che a spiegarsi.....

  6. #6
    Capito tutto e Grazie mille davvero, ma una cosa sola mi sfugge...dov'è che dovrei mettere l'include?
    P.s.: inoltre se poi tolgo l'<a href> per il link, come fa per passare da una tab all'altra?
    Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun altro. Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo. [Alan Kay]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    include lo metti al posto dell'href.
    Con questo metodo le tab sono tutte e due SEMPRE presenti nella pagina e devono essere complete di tutto il codice.
    Lavorando sui css non fai altro che rendere visibile una e nascondere l'altra e di conseguenza quella nascosta non può essere utilizzata

  8. #8
    Capito tutto, ma un dubbio rimane: se poi tolgo l'<a href> per il link, come fa per passare da una tab all'altra?
    Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun altro. Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo. [Alan Kay]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    81
    mmmm......
    c'è qualche cosa che non mi torna.....

    non avevi chiesto inizialmente un menu cge restasse su di un'unica pagina?

    cioè... se fai click nelle due linguette superiori hai 2 menu di versi, e questo lo fai appunto renendo visibili 1 alla volta i menu.

    Poi all'interno di ogni menu ci sanno tutti i link e con i tag <a>, infatti i tag <a> vanno tolti solo sui pulsanti per cambiare il menu

  10. #10
    Allora ho sistemato cosi.

    Html
    Codice PHP:
    <div id="page-wrap"
                <
    ul id="main-nav"
                    <
    li class="current" onclick="cambiadiv(2)">Recenti</a
                    <
    li class="about" onclick="cambiadiv(1)">Popolari</a> [/list]
                <
    div class="clear"></div>
                <
    div id="featured1" style="display:inline;">
                    <
    div id="featured-content"
                        <
    h1>Recenti</h1
                        

     
                            
    Elencate le Foto caricate piu recenti
                        </
    p
                    </
    div
                </
    div>
                <
    div id="featured2" style="display:none;">
                    <
    div id="featured-content"
                        <
    h1>Popolari</h1
                        

     
                            
    Elencate le Foto piu visitate/commentate
                        </
    p
                    </
    div
                </
    div
        </
    div
    Funzione JS
    Codice PHP:
    function cambiadiv(i
        {
            
    document.getElementById("featured1").style.display="none";
            
    document.getElementById("featured2").style.display="none";
            
    document.getElementById("featured"+i).style.display="inline";
        } 
    CSS: Puoi visualizzarlo QUI
    PAGINA
    Perché quel che voglio fare io è che spostandosi da una tendina all'altra sia il contenuto sotto a cambiare. Ma non funge.
    Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun altro. Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo. [Alan Kay]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.