Credo sia importante distinguere tra ghettizzazione e tutela. Sotto l'aspetto "femminicidio" ( effettivamente suona maluccio ) credo si tratti più di tutela che di ghettizzazione, proprio perchè i numeri parlano chiaro. E' abbastanza ovvio che se in una coppia scatta la viulenza la donna finisce male per chiari motivi fisici per di più al mondo è pieno di "uomini" di ......Originariamente inviato da rebelia
dunque: di base la penso come te, e' un'ulteriore ghettizzazione e tra l'altro fatta usando una parola urénda, ma c'e' effettivamente un problema che non puo' semplicemente essere considerato "un omicidio come tanti", perche' i numeri dimostrano il contrario
percio' ok, chiamiamolo in un altro modo, torniamo a chiamarlo col modo "normale", ma vediamo di far qualcosa perche' donne ammazzate da chi dovrebbe in teoria amarle e rispettarle ce ne sono davvero troppe
Secondo me si parla di ghettizzazione proprio con discorsi come quote rosa ecc dove ci si deve dare una regola per imporsi di avere un tot di donne. Cosa ridicola perchè per assurdo di donne potrebbero non essecene di abbastanza brave per ricoprire un determinato ruolo e le si prende lo stesso perche si è deciso tot % o al contrario si dovrebbero prendere solo donne ( o una maggioranza di donne ) ma non lo si fa perchè tanto basta proprio quel tot %.
La linea è sottile, ma c'è.