Riposta tratta da questa paginaOriginariamente inviato da dark80
vorrei sapere ... a quanti Giga corrisponde effettivamente 1TB.
Lo spazio disponibile non corrisponde a quanto dichiarato sulla confezione del prodotto
ma è sempre inferiore.
Tipico esempio:
Una pendrive usb da 1 Gigabyte risulta avere solo 990 Megabyte di spazio disponibile.
La differenza riscotrata nell'esempio sopra può dipendere da 2 fattori:
1. Dimensioni dell'unità prima e dopo la formattazione
2. Confusione tra le unità di misura dell'informazione
1. La formattazione ruba spazio.
L' unità di memoria (disco, pendrive, memory card, ecc.)
deve essere formattata dal sistema operativo (Windows, Linux, ecc,)
prima di essere utilizzata. Ultimamente la maggior parte delle unità vengono vendute già formattate e la formattazione si porta via già il 5-10% della memoria come spazio di overhead del sistema operativo, ma nelle specifiche del prodotto viene indicata sempre la dimensione prima della formattazione.
2. Confusione tra due diverse unità di misura.
1 GB = 1.000 MB; 1 GB = 1.024 MB.
Nelle politiche commerciali dei produttori hardware l'uso tipico del gigabyte (e anche del megabyte) espresso in multipli decimali è quello di arrotondare un pò i valori sulle prestazioni di un'apparecchiatura in modo che risultino superiori a quello che in realtà sono.
Per una migliore spiegazione vedi la pagina suindicata.