Grazie per la risposta.
Ti mando il codice che ho preso da un blog e che vorrei adattare alle mie esigenze.
codice:
<html>
<head>
<title></title>
<script type="text/javascript">
var ore=0;
var minuti=0;
var secondi=0;
var decimi=0;
var visualizzazione="";
var contatore_intertempi=0;
var stop=1;
function avvia()
{
if (stop==1)
{
stop=0;
cronometro();
}
}
function cronometro()
{
if (stop==0) {
decimi+=1;
if (decimi>9) {decimi=0;secondi+=1;}
if (secondi>59) {secondi=0;minuti+=1;}
if (minuti>59) {minuti=0;ore+=1;}
if (ore<10) {visualizzazione="0" + ore;} else {visualizzazione=ore;}
if (minuti<10) {visualizzazione=visualizzazione + ":0" + minuti;} else {visualizzazione=visualizzazione + ":" + minuti;}
if (secondi<10) {visualizzazione=visualizzazione + ":0" + secondi;} else {visualizzazione=visualizzazione + ":" + secondi;}
visualizzazione=visualizzazione + ":" + decimi;
document.getElementById("mostra_cronometro").value=visualizzazione;
setTimeout("cronometro()", 100);
}
}
</script>
</head>
<body>
<input id="mostra_cronometro" style="text-align:center;" value="02:00:00:0" onBlur="javascript:avvia();">
<div id="intertempi">
</div>
</body>
</html>
Ecco, questo ha le variabili impostate a zero (ore,minuti,secondi,decimi).
Io vorrei che quei valori venissero presi da "mostra_cronometro".