forse mi sonon espresso in modo poco chiaro: quando mi arriva il testo io continuo ad accodare sino a quando non mi arriva "FINETESTO".
Facendo n prove, mi sono accorto che analizzando la lunghezza di buffer2 richiamando buffer2.Length(); questa continua a crescere.
Spiego:
- mi arriva il testo
- continuo ad accodare
- arriva "FINETESTO"
- termino di accodare e richiamo la mia funzione
- visualizzo la lunghezza di buffer2 è ad esempio 1000
- visualizzo il contenuto di buffer2 in un Memo ed ho una situazione
renvio il medesimo testo senza uscire dal mio programma:
- mi arriva il testo
- continuo ad accodare
- arriva "FINETESTO"
- termino di accodare e richiamo la mia funzione
- visualizzo la lunghezza di buffer2 è ad esempio 2000
- visualizzo il contenuto di buffer2 in un Memo ed ho un testo incompleto
la lunghezza di buffer2 aumenta ogni volta. Osservando il consumo di memoria nel taskmanager questo si incrementa ad ogni ricezione dello stesso testo, idem per la lunghezza di buffer2 che ogni volta aumenta di 1000.
Mi aspettavo che ad ogni ricezione del testo buffer2 si azzerasse ed invece così non è.
Ho sperimentato la buffer2.Delete(1,buffer2.Length()); ma ottengo il medesimo risultato.
domande:
1) come cancello quello che ho ottenuto sino ad ora come del resto anche tu suggerisci?
2) è indifferente dichiarare localmente o globalmente buffer2?
grazie 1000