Ciao, ho fatto delle prove tramite l'uso di tutorial google.

Questo è il codice html.

codice:
<body>
<form name="modulo">
    

Nome</p>
    

<input type="text" name="nome" id="nome"></p>
    

Cognome</p>
    

<input type="text" name="cognome" id="cognome"></p>
    <input type="button" id="bottone" value="Invia i dati">
</form>

<div id="risultato"></div>
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
  $("#bottone").click(function(){
    var nome = $("#nome").val();
    var cognome = $("#cognome").val();
    $.ajax({
      type: "POST",
      url: "dati.php",
      data: "nome=" + nome + "&cognome=" + cognome,
      dataType: "html",
      success: function(msg)
      {
        $("#risultato").html(msg);
      },
      error: function()
      {
        alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare...");
      }
    });
  });
});
</script>
e questo della pagina dati.php

codice:
<?PHP
    $nome = $_POST["nome"];
    $cognome = $_POST["cognome"];
    if ($nome == "" || $cognome == "")
    {
        echo "Inserire nome e cognome!";
    }
    else
    {
        echo $nome . " " . $cognome;
    }
?>
Questo semplice codice mi ha permesso di imparare a grandi linee un paio di funzioni di ajax.

Volevo sapere se volessi come ritorno un array (da poi stampare in differenti div ad esempio tramite jquery), come farei a trovare gli elementi?

Di seguito la pagina php modificata:

codice:
<?PHP
    $nome = $_POST["nome"];
    $cognome = $_POST["cognome"];
	$prova_array = array(
               "nome" => "$nome",
               "cognome" => "$nome"
                );
    if ($prova_array[0] == "" || $prova_array[1] == "")
    {
        echo "MESSAGGIO";
    }
    else
    {
        echo $prova_array;
    }
?>
Mi sapreste dire come agire?

Ringrazio anticipatamente, Ale.