Originariamente inviato da URANIO
Mi attacco alla flame.
Diciamo che non voglio il posto fisso in italia... che faccio?
Partita IVA? Costa troppo, e rischi di dare tutto in tesse.
Contratto a progetto? vieni pagato meno di un assunto ma con più rischi.
E quindi..![]()
Purtroppo è la triste realtà.
Non ci sono tante multinazionali da poter coprire tutti i laureati del ns. paese.
Poi certo...se ai colloqui un laureato non ride in faccia all'esaminatore appena sente "800 euro mensili", magari qualche laureato potrà anche esser assunto...
Sai quanti " e allora per cosa avrei studiato? " ho sentito durante i colloqui?
Se ti presenti per un posto da "pigiare bottone" e vorresti 1.500 / 2.000 euro mensili netti, dovrai scontrarti con la concorrenza meno esigente e altrettanto esperta.