Ma infatti il problema è che chi dice che ci sono pochi laureati evidentemente non ha bene presente il mondo del lavoro ... il laureato dirigente di un tempo è un sogno, ormai si è inzeppato di laureati e si finisce a svolgere mansioni da impiegato, nulla di male, ma la paga a quel punto non sarà certo quella di un laureato "anni '50"!Originariamente inviato da URANIO
Tutti dicono il contrario, che in Italia ci sono pochi laureati.
Ad esempio, mi stupisco spesso come nel mondo dell'informatica siano pochi quelli che ci lavorano laureati in "informatica". Nella mia azienda siamo solo in due laureati in informatica su più di 50 persone, e sviluppiamo software, ma anche in vari CED delle banche vedo laureati in varie discipline anche scientifiche, ma non sono molti quelli in informatica.
(c'è da dire anche che non sono molti anni che esiste questa laurea)