noOriginariamente inviato da gorn
ho dato un'occhiata veloce agli argomenti trattati e mi sembrano molto basilari... per una persona (programmatore web e software non web) ha qualche utilità?
so che ci sono versioni avanzate dell'ecdl, cmq considerando che si parli della versione base, a chi lavora nell'informatica non serve a nulla
se io sono un datore di lavoro e devo assumere un addetto di laboratorio o un magazziniere, avrei bisogno che fosse in grado di spedire una mail, scrivere un rapporto o aggiornare una tabella di un foglio di calcolo
ricevo due curricula di identico profilo, uno ha conseguito l'ecdl e l'altro no: quello che ha conseguito l'ecdl SO GIA' che sa fare le cose che mi servono (rapporto, mail, tabella), l'altro devo perdere del tempo a verificarlo
ecco, l'ecdl serve a questo: a dichiarare a un possibile datore di lavoro che il tizio che sta per assumere ha un'infarinatura di base dei principali applicativi da ufficio e degli strumenti informatici di lavoro quotidiano
io lo feci semplicemente con le cose che avevo imparato lavorando come segretaria; ora lavoro come webcosa da diversi anni e forse qualche modulo avrei persino difficolta' a darlo, visto che ormai uso pochissimo la videoscrittura, il foglio di calcolo e le presentazioni, che invece usavo a buon livello anni fa
in ogni caso, nel tempo si e' snaturato: ora studi "per dare l'esame", mentre quando lo feci io, l'esame era dimostrare che eri in grado di portare a termine i compiti svolti, qualunque applicativo da ufficio ti mettessero sottomano -> il vero fine del patentino
per quel che cerchi tu, ti servono certificazioni diverse, qualche programmatore/sistemista probabilmente ti sapra' delucidare in merito, personalmente non ne conosco, sorry