Il fatto che tu conosca la logica ad oggetti è un ottimo vantaggio! Quindi non è stato tempo buttato, tutt'altro.
Occorre conoscere html e css altrimenti non vedo come tu possa decifrare anche la più banale delle pagine (a tal proposito è in voga html5 e cs3)
A questo punto, per ottimizzare un pò i tempi, hai un paio di scelte:
1 -studiare un framework che a te piace di più (html.it ha stilato un'ottima guida sulle peculiarità di ognuno e non sono pochi) e nel contempo approfondire il php in logina oop
2 - studiare un cms a tua scelta.
Devi semplicemente prefissarti degli obiettivi.
Sarebbe utile poter affrontare dei progetti concreti che ti stimolino verso dei risultati.