Io ho una assicurazione sanitaria (volontaria e non obbligatoria) di settore, che copre i costi delle prestazioni mediche, se previste e prescritte, quasi in toto: praticamente vado in via privata ma con regolare prescrizione medica (altrimenti spesso i tempi sono biblici) a fare la visita/esame che devo fare e, se la struttura è direttamente convenzionata, pago solo una piccola parte della spesa e il resto lo paga l'assicurazione; se invece la struttura non è convenzionata, pago il costo della prestazione e poi me lo faccio rimborsare..

comunque tempo fa avevo letto da qualche parte (o forse era un servizio al telegiornale) che per alcune prestazioni il costo privato risultava inferiore al costo tramite mutua