Vero, però fa parte dei "nice to have" - tanti programmi che potenzialmente necessitano di un port forwarding (ad esempio Transmission, nello screenshot) implementano una funzionalità del genere (naturalmente disattivabile), in modo da aprirsi la porta "da sé" se sono in grado, e lamentarsi con l'utente in caso contrario.Originariamente inviato da oregon
Ma non si può basare un progetto client server (eventualmente da distribuire) facendo affidamento sulle presunte caratteristiche del router di destinazione.